Tullio De Mauro e «l’irresistibile ascesa degli anglismi» (citazione).

Fonte: Internazionale. Non è un fatto nuovo: da alcuni decenni impetuose ondate di anglismi si riversano nell’uso di chi parla e scrive le più varie lingue del mondo. Trent’anni fa e più un valoroso filologo, Arrigo Castellani, nel diffondersi di anglismi nell’uso italiano vide e diagnosticò un morbus anglicus, un virus capace di infettare e… Continua a leggere Tullio De Mauro e «l’irresistibile ascesa degli anglismi» (citazione).

Riflessioni critiche sull’insegnamento delle lingue, parte 4: Dov’è il libro? (di Raffaele De Rosa)

Sono in classe. È un lunedì mattina in una scuola professionale di una cittadina della Svizzera tedesca. Di fronte a me c’è un gruppo di ragazze adolescenti assonnate e fondamentalmente demotivate a imparare qualsiasi cosa. Io sono il loro insegnante di italiano e con me dovrebbero apprendere i rudimenti della cosiddetta “lingua di Dante” utili,… Continua a leggere Riflessioni critiche sull’insegnamento delle lingue, parte 4: Dov’è il libro? (di Raffaele De Rosa)

Citazione di Linguistica applicata: gli errori e l’apprendimento di una lingua straniera.

Gli studi più recenti sono caratterizzati dal ruolo centrale assunto dal soggetto impegnato nell’apprendimento e di una lingua. L’errore, liberato dalla connotazioni negative, è interpretato nel contesto dello sviluppo linguistico come la traccia più evidente del sistema utilizzato dallo studente. La lingua dell’apprendente, definita da Selinker interlingua (I), è un sistema dinamico a sè, dotato… Continua a leggere Citazione di Linguistica applicata: gli errori e l’apprendimento di una lingua straniera.

Le differenze tra l’italiano parlato in Italia e quello parlato in Svizzera (citazione di un testo… un po’ particolare).

Caro diario, oggi è stata proprio una giornata da dimenticare.Quando sono scesa per colazione ho visto che la mamma aveva finito tutti gli zibac. Poi, uscendo di casa mi si sono impigliate le ghette nella ramina. Volevo chiamare il Marco per farmi venire a prendere ma, come se non bastasse, avevo il natel scarico. Allora… Continua a leggere Le differenze tra l’italiano parlato in Italia e quello parlato in Svizzera (citazione di un testo… un po’ particolare).

Ticinesismi, italiano arcaico e pezzetti di parole (di Lorenza Pescia de Lellis)

Per gentile concessione dell'Accademia della Crusca La lettura dei giornali ticinesi (online o su carta), una volta indossati gli occhiali della linguista, stuzzica spesso la mia curiosità linguistica. Recentemente, leggendo di un fatto di cronaca purtroppo tragico, mi sono imbattuta nella parola “sindacato”, usato in relazione a “sindaco” in frasi del tipo: la campagna elettorale… Continua a leggere Ticinesismi, italiano arcaico e pezzetti di parole (di Lorenza Pescia de Lellis)

Svizzeri italiani… o Italiani svizzeri? (citazione da Swissinfo 2009)

Per ragioni dovute alla storia e alla natura politica e statuale della Svizzera, lo svizzero non è svizzero e basta - vero che la lingua svizzera nemmeno esiste - ma, a seconda della lingua, egli è svizzero tedesco, svizzero francese, svizzero italiano o svizzero di lingua romancia, precisando che fra la popolazione il tedesco è… Continua a leggere Svizzeri italiani… o Italiani svizzeri? (citazione da Swissinfo 2009)

Anna Maria Chiavacci Leonardi e la Divina Commedia (citazione).

La Divina Commedia è un testo che sembra antico, ma di fatto è la più grande espressione in forma poetica delle idee cardine della nostra identità occidentale. Raccoglie l'idea di un universo intelligibile, armonioso, che ha un suo fine. In questo universo si muove l'uomo, che però è destinato all'eternità.Le due dimensioni appaiono fuse in… Continua a leggere Anna Maria Chiavacci Leonardi e la Divina Commedia (citazione).

Riflessioni critiche sull’insegnamento delle lingue, parte 3: I wish you were here (a cura di Raffaele De Rosa)

Durante il Ginnasio ho avuto un’altra insegnante italofona che almeno si sforzava un po’ di più, rispetto al suo collega delle scuole medie, a rendermi più simpatica la lingua di Elisabetta II d’Inghilterra. Il manuale era diverso, ma da qualche parte veniva fatta sempre la stessa la domanda: «Where is the book?». Non lo sapevo,… Continua a leggere Riflessioni critiche sull’insegnamento delle lingue, parte 3: I wish you were here (a cura di Raffaele De Rosa)

La citazione del martedì: Dante Alighieri, Paradiso X, vv.139-148.

Indi, come orologio che ne chiamine l'ora che la sposa di Dio surgea mattinar lo sposo perché l'ami, che l'una parte e l'altra tira e urge,tin tin sonando con sì dolce nota,che 'l ben disposto spirto d'amor turge; così vid' ïo la gloriosa rotamuoversi e render voce a voce in temprae in dolcezza ch'esser non… Continua a leggere La citazione del martedì: Dante Alighieri, Paradiso X, vv.139-148.

Una citazione da «Blade Runner 49»

Niander Wallace (Jared Leto) Ogni progresso della civiltà è nato sulle spalle degli schiavi, i replicanti sono il futuro ma non posso crearne di più. Blade Runner 49, Denis Villeneuve, 2017. Si veda anche la recensione sul film.