Citazione del martedì: Palermo agli occhi di Goethe

Non saprei descrivere con parole la luminosità vaporosa che fluttuava intorno alle coste quando arrivammo a Palermo in un pomeriggio stupendo. La purezza dei contorni, la soavità dell'insieme, il degradare dei toni, l'armonia del cielo, del mare, della terra... chi li ha visti una volta non li dimentica più. J. W. Goethe, Viaggio in Italia.… Continua a leggere Citazione del martedì: Palermo agli occhi di Goethe

L’AUTORE DEL GIOVEDÌ, LE «MASSIME» DI W. GOETHE: LA SAGGEZZA DI UN GRANDE (a cura di Vittorio Panicara)

Può ancora insegnarci qualcosa un libro tanto lontano nel tempo, un testo contenente giudizi, riflessioni e raccomandazioni sulla vita e sul mondo? Sì, se l’autore è un classico. Ecco allora un ottimo consiglio di lettura: Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833. Naturalmente questo articolo intende solo proporre una “passeggiata” tra le citazioni tratte dalle… Continua a leggere L’AUTORE DEL GIOVEDÌ, LE «MASSIME» DI W. GOETHE: LA SAGGEZZA DI UN GRANDE (a cura di Vittorio Panicara)

Una breve riflessione sugli italiani di ieri e di oggi

«Italiani, brava gente»?  Non ai posteri l’ardua sentenza, ma a tre grandi personalità della cultura degli ultimi tre secoli: Goethe, Leopardi, Pier Paolo Pasolini. Leggendo le loro citazioni, chiediamoci volta per volta se nelle loro parole, in realtà un po’ critiche, non si nasconda almeno un fondo di verità. Lealtà tedesca invano cercherai per ogni… Continua a leggere Una breve riflessione sugli italiani di ieri e di oggi

La comunicazione, questa pericolosa sconosciuta / RIFLESSIONE

Nell’era della comunicazione dovremmo sapere tutti cosa, come e con quali effetti comunichiamo. Ma non è così. Basta una breve analisi, sulla scorta di tre citazioni, per rendersene conto. Intanto, comunicare non significa di per sé fare cultura: Comunicare l’un l’altro, scambiarsi informazioni è natura, tener conto delle informazioni che ci vengono date è cultura.… Continua a leggere La comunicazione, questa pericolosa sconosciuta / RIFLESSIONE