Commento a «Perché Proietti era il simbolo de Roma» di M.V. (di V. Panicara).

A volte un testo si commenta da solo, per cui basta riassumerlo. Vale per «Perché Proietti era il simbolo de Roma» (La Verità, 5 novembre 2020) di Marcello Veneziani, scrittore e giornalista ritenuto un intellettuale della destra italiana. Riassunto Gigi Proietti era «er core de Roma», il suo settimo re. Segue l'elenco degli altri re,… Continua a leggere Commento a «Perché Proietti era il simbolo de Roma» di M.V. (di V. Panicara).

TRE ROMANZI DI ALESSANDRO BARICCO: VENDERE, VENDERE… (recensione di Vittorio Panicara).

Propongo di rivedere qualcosa della migliore produzione narrativa di Alessandro Baricco, per le implicazioni sul rapporto tra successo e vera letteratura che la critica di tre suoi romanzi comporta. Le recensioni sono due, non sono recentissime ma hanno conservato tutta la loro attualità.   1) OCEANI DI RABBIA                     È una specie di gioco. Serve… Continua a leggere TRE ROMANZI DI ALESSANDRO BARICCO: VENDERE, VENDERE… (recensione di Vittorio Panicara).