Freud e l’omosessualità (citazione).

Cara Signora, deduco dalla sua lettera che suo figlio è omosessuale. Sono molto colpito dal fatto che non usi mai questo termine nel darmi le informazioni su di lui. Posso chiedere perché lo evita? L'omosessualità non è certo un vantaggio, ma non c'è nulla di cui vergognarsi, non è un vizio, non è degradante; non… Continua a leggere Freud e l’omosessualità (citazione).

La citazione del martedì: Freud e i sogni.

È effettivamente possibile, anzi molto probabile, che il sognatore sappia cosa significhi il suo sogno, solo non sa di saperlo e per questo crede di non saperlo. Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione italiana di «Die Traumdeutung» (1899), Newton Compton Editore, 2014.

LE CITAZIONI DEL MARTEDÌ SUL RAPPORTO TRA AMORE E MORTE IN FREUD, LEOPARDI E OSCAR WILDE (a cura di Vittorio Panicara)

Quante volte pensatori e scrittori si sono occupati dell’oscuro legame che unisce l’amore alla morte? Tra di loro Sigmund Freud ha saputo più di tutti fare chiarezza su quello che a molti appare un mistero. Per lui alla base della vita che scorre e si rinnova ci sarebbero le due pulsioni contrapposte di Amore e… Continua a leggere LE CITAZIONI DEL MARTEDÌ SUL RAPPORTO TRA AMORE E MORTE IN FREUD, LEOPARDI E OSCAR WILDE (a cura di Vittorio Panicara)

L’amore dà la felicità? / RIFLESSIONE

Una domanda del genere, anche se pare banale, ce la siamo rivolta tutti almeno una volta nella vita, e quindi non è banale… Fin dai tempi di Saffo, creatrice della poesia lirica, l’amore ha occupato la prima posizione tra i beni che la vita ci offre: Dicono alcuni sulla nera terra esser la cosa più… Continua a leggere L’amore dà la felicità? / RIFLESSIONE