LE MISTIFICAZIONI DEL POPULISMO: commento di Vittorio Panicara a «Il governo non si fermerà con qualche sceneggiata parlamentare. Il popolo lo sostiene» di Roberto Marchesi.

Comparso su Il Fatto quotidiano il 23 dicembre scorso, l’articolo del politologo (almeno così si dichiara) Roberto Marchesi riprende le tesi del direttore Travaglio con un articolo che vale la pena di esaminare, non per la sua profondità (il testo in realtà è piuttosto superficiale, come dimostra lo stesso titolo), ma per il modo di… Continua a leggere LE MISTIFICAZIONI DEL POPULISMO: commento di Vittorio Panicara a «Il governo non si fermerà con qualche sceneggiata parlamentare. Il popolo lo sostiene» di Roberto Marchesi.

TRE ROMANZI DI ALESSANDRO BARICCO: VENDERE, VENDERE… (recensione di Vittorio Panicara).

Propongo di rivedere qualcosa della migliore produzione narrativa di Alessandro Baricco, per le implicazioni sul rapporto tra successo e vera letteratura che la critica di tre suoi romanzi comporta. Le recensioni sono due, non sono recentissime ma hanno conservato tutta la loro attualità.   1) OCEANI DI RABBIA                     È una specie di gioco. Serve… Continua a leggere TRE ROMANZI DI ALESSANDRO BARICCO: VENDERE, VENDERE… (recensione di Vittorio Panicara).